San Paolo Apostolo

The SUN

THE SUN a Induno Olona
Concerto e testimonianza – Domenica, 25 giugno 2023
Partecipa anche tu alla serata di concerto e testimonianza della band “THE SUN” a Induno Olona, per festeggiare insieme i 50 anni della chiesa di San Paolo Apostolo!

L’ingresso è gratuito ad offerta libera, con prenotazione obbligatoria.

NB: è obbligatorio iscriversi per poter accedere al concerto!! Per famiglie o gruppi, è sufficiente che un rappresentante compili il modulo, indicando però i nominativi di tutti i partecipanti.

 

Altre informazioni:

 

QUANDO: Domenica, 25 giugno 2023
N.B.: In caso di pioggia l’evento verrà rimandato. Avviseremo tutti gli iscritti tramite email il giorno prima in questa eventualità.

 

DOVE: […]

Orientamento Universitario

Serata di incontro con ragazzi che frequentano diversi corsi di laurea universitari

Scarica la locandina

Pastorale familiare

CALENDARIO DI INCONTRI E PROPOSTE
DI PASTORALE FAMILIARE
ANNO PASTORALE 2022-2023
Scarica la locandina

Percorso Fidanzati 2023

Scarica la locandina del percorso Fidanzati

Lettera ai parrocchiani

Lettera ai fedeli della Comunità Pastorale “San Carlo” di Induno Olona.

Scarca il documento: Lettera ai fedeli di INDUNO
Carissimi tutti della Comunità pastorale San Carlo, eccomi a voi.
È passato più di anno da quando il nostro Vicario Episcopale Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Vegezzi, convocando i Consigli Pastorali del nostro decanato comunicava il desiderio del nostro Arcivescovo di fare della Valceresio un’esperienza di Chiesa dal volto più missionario e sinodale.
Durante questo tempo, non inoperoso, i nostri vescovi hanno intrapreso un periodo di ascolto, di verifiche, aiutati anche dalla presenza di Padre Flavio, vicario oblato, che ringraziamo di cuore per quanto ha […]

Oratorio Estivo 2022

Il tema di quest’anno
L’Oratorio estivo 2022 mette al centro le emozioni. L’oratorio fa questo: accoglie la vita dei ragazzi, degli adolescenti e dei giovani… L’oratorio non è un lavoro. Non un obbligo imposto dalla Chiesa. Nemmeno un dovere morale. L’oratorio è l’espressione naturale di una comunità che vibra di vita e di gioia.
Perché le emozioni? Perché siamo vivi! Sentiamo il caldo, il freddo. Sentiamo l’amicizia e il rifiuto. Sentiamo la malinconia e la gioia. Sentiamo l’entusiasmo e la soddisfazione. Sappiamo di essere vivi perché sentiamo. Siamo un corpo vivo perché reagisce e perché agisce. Le emozioni sono gli input […]

Lettera don Matteo Rivolta

Il nuovo vicario per la pastorale giovanile si presenta

Don Matteo Rivolta, nuovo vicario di pastorale giovanile per il decanato della Valceresio raggiunge ciascuna comunità della valle con una lettera. Eccola: http://www.parrocchieinduno.com/wp-content/uploads/2021/07/LETTERA-DON-MATTEO-RIVOLTA.pdf

Don Matteo ha proposto una serata di conoscenza per tutti i giovani (dai 18 anni in su) da vivere nel contesto delle diverse feste dell’oratorio di ogni singola Parrocchia, Unità o Comunità Pastorale.

L’incontro si terrà nella sede decanale dove don Matteo risiederà, a Brenno Useria, mercoledì 29 settembre alle ore 20.30. http://www.parrocchieinduno.com/wp-content/uploads/2021/07/Invito-Incontro-DON-MATTEO-_29_09_21.pdf

Don Matteo Rivolta è nato a Saronno l’8 febbraio 1984. Originario della Parrocchia di Ceriano Laghetto, è stato ordinato diacono nel 2009 in […]

Incontriamo don Flavio

Incontri
Don Flavio Parziani, nuovo responsabile della Comunità Pastorale San Carlo in Induno Olona, incontrerà
lunedì 6 settembre
alle ore 15.00 Incontrerà le catechiste dell’Iniziazione Cristiana in Chiesa a S. Paolo

alle ore 16.15 Educatori delle Medie e delle superiori in Sala Paolo VI a San Giovanni

alle ore 21.00 Il Consiglio Pastorale e degli Affari Economici in Paolo VI

Fin d’ora ringraziamo il Signore per averlo inviato alla nostra Comunità. Preghiamo per lui e disponiamoci, come sappiamo fare bene, all’accoglienza nello spirito di Chiesa che sa mettere il Signore Gesù al centro di tutto. E quindi aperti ad una fruttuosa collaborazione corresponsabile.

Lettera Arcivescovo Tempo dopo Pentecoste

La Sapienza che interpreta le emergenze

La lettera dell’Arcivescovo per il tempo dopo Pentecoste porta il titolo: Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra (Centro Ambrosiano, 40 pagine, 1,80 euro). La lettera si può acquistare in sacrestia.

Nella lettera l’arcivescovo Delpini offre molti spunti di riflessione, a partire dalla questione ambientale («Il dramma planetario della pandemia di Covid-19, che ha messo in evidenza la fragilità di tutti, potrebbe suggerire una sapienza condivisa nel considerare il rapporto tra i popoli e nel rapporto dell’umanità con il creato. […] Papa Francesco ci invita a coltivare una spiritualità ecologica che cambi il nostro […]

Discorso alla città

«Aggiustare il mondo? Tocca a noi, tutti insieme»

L’Arcivescovo rileva l’emergenza anche spirituale in corso, mostra gratitudine a chi vi fa fronte, denuncia i limiti dell’individualismo e del neoliberismo e, sulla scia dell’ultima enciclica del Papa, delinea una visione che ha nella famiglia, nell’educazione e in una globalizzazione alternativa i valori fondanti

di Pino NARDI

Il DiscorsoIl Discorso (video)PhotogalleryDelpini: «Abbiamo motivi di speranza e una terra promessa da raggiungere» (intervista)Il testo acquistabile online e nelle librerie cattolicheLe reazioni alle parole dell’Arcivescovo

«Il discorso si intitola “Tocca a noi, tutti insieme”: adesso tocca a noi, tocca ancora a noi, sempre. Tocca a noi, non […]