Per l’anno liturgico 2022-23, con la lettera pastorale ‘Kyrie, Alleluia, Amen’ il nostro Arcivescovo Mons. Mario Delpini ci ha ricordato l’importanza della preghiera:
“Abbiamo bisogno di pregare, di metterci alla presenza del Signore per ascoltare la sua Parola, aprirci al dono del suo Spirito, entrare con confidente abbandono in comunione con il Padre.
Abbiamo bisogno di pregare, di imparare a pregare, di insegnare a pregare, perché la grazia di Dio operi e sia anima della missione, della carità, dell’impegno a vivere nel mondo, per il mondo, senza diventare sale insipido, presenza insignificante.
Abbiamo bisogno di pregare per attingere ogni giorno, insieme e personalmente, a un principio di pace e di fortezza. È un bisogno presente in tutte le culture e in tutte le epoche.”
Seguendo i suoi suggerimenti, durante l’Avvento 2022 e la Quaresima 2023 la nostra Comunità Pastorale ha voluto fermarsi a riflettere sule parole della preghiera del Padre nostro, così frequentemente recitata ma il cui significato è ancora da scoprire.
Don Angelo Cazzaniga ci ha mirabilmente guidato in questa ricerca.di seguito trovate i files audio e pdf, per chi non c’era e per chi volesse riprendere il tema.
n.b. E’ consigliato l’ascolto con le cuffie / auricolari